“MONTE MERU” è il nuovo album dei LATENTE,
Scritto da Redazione Radio Flyweb il 17 Ottobre 2017
“Monte Meru” è un disco che segna un importante tassello nel percorso musicale dei Latente,
anello di congiunzione tra passato e presente, dopo l’Ep “Un’altra faccia”(2010), il disco d’esordio
“Basta che restiamo vivi noi” (2014) e i numerosi live che ne sono seguiti. “Monte Meru” risente
delle esperienze che i quattro musicisti hanno vissuto in questi anni e ingloba ascolti e influenze
che li hanno portati alla loro attuale dimensione. Un disco che per i Latente è una sorta di daruma,
simbolo della loro perseveranza e della ferma volontà di continuare a lavorare per conseguire gli
obiettivi prefissati.
“Monte Meru” parla di sentimenti umani. Concentra masse dense di vita in un flusso molto più
grande di emozioni. Dieci brani fluidi e impetuosi che musicano dolore, disagio, rabbia, paure,
ansie, amore e speranze. Un lavoro molto sentito che tenta di trasporre queste sensazioni nelle
dinamiche e nei testi delle canzoni che lo compongono.
Con “Monte Meru” i Latente trovano la quadratura del cerchio e danno vita a un disco
magnetico e rumoroso, inquieto ed energico, che trasporta l’ascoltatore in un tunnel sonoro
carico di stati d’animo contrastanti, tra luci e ombre.
Rock’n’roll irruento, sguaiato, malinconico e senza ruffianerie.
Il titolo e la cover del disco richiamano il Meru, monte favoloso legato alle tradizioni mitologiche
indiane, centro di universi fisici e spirituali e, secondo le leggende, sede del paradiso. Un luogo
sacro per molte religioni che vibra di arcano e di energia positiva. BIOGRAFIA.
I Latente sono una band alternative rock proveniente dall’hinterland milanese. Nati
inizialmente come trio sotto il nome di Another Face, pubblicano un primo demo in lingua inglese
(“Only something different”). Nel 2010 con l’inserimento di una seconda chitarra e il passaggio
all’italiano la formazione trova la sua dimensione ottimale e inizia a comporre i primi brani come
Latente. Nel 2010 rilasciano il primo Ep (“Un’altra faccia”) cui segue un’intensa attività live, che
negli anni li porterà a condividere il palco con band del calibro di Gazebo Penguins, Fratelli
Calafuria, Vintage Violence, The Leeches, Direct It, Big Blast e Seed’n’Feed. Nel 2014 esce “Basta
che restiamo vivi noi”, primo full length ufficiale, frutto della collaborazione con il produttore e
amico Francesco “Frank” Altare e presentato dal palco del Fast Fest di Trezzo sull’Adda (MI).
Concluso il tour di presentazione di “Basta che restiamo vivi noi”, nel 2016 la band torna in studio e
inizia a lavorare al secondo disco, sempre avvalendosi della collaborazione di Francesco “Frank”
Altare. “Monte Meru” esce il 13 ottobre 2017, anticipato dal videoclip di “Fumare”.
I Latente sono: Francesco Panetta – voce e chitarra, Alessandro Villa – chitarra, Marco Cagliani –
batteria e Matteo Lullo – basso.
In rotazione radio:”Fumare”, primo singolo estratto.